Negli ultimi anni, la sicurezza e la privacy delle comunicazioni digitali sono diventate preoccupazioni primarie per molti utenti. Con l’aumento delle minacce informatiche e della sorveglianza, scegliere un’app di messaggistica sicura è cruciale. WhatsApp, Telegram…
Come aggiornare Il 22 luglio 2023 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 12.0 (Bookworm). Per aggiornare è sufficiente editare il file /etc/apt/sources.list e sostituire nei repository normali bullseye con bookworm. Inoltre è stato aggiunto il repository…
Oggi questo articolo non sarà prettamente tecnico, ma voglio raccontarvi di un’esperienza personale che ho avuto con Fastweb l’altro ieri e come sono riuscito da già cliente a non dover pagare il sovrapprezzo in bolletta…
Dal 1° giugno 2022 la Tessera Sanitaria (TS) può essere rilasciata senza micro-chip. Le Tessere Sanitarie senza microchip continuano ad avere valenza di Codice Fiscale e di Tessera Europea Assistenza Malattia (TEAM), ma non hanno…
Esistiamo per la divulgazione
debian
informatica
linux
open source
Debianizzati.org ha l'obiettivo di essere il riferimento in Italia della divulgazione informatica, delle tecnologie open source e in particolare del sistema operativo Debian. Aspira ad essere culla di sapere e nuove conoscenze per chiunque sia disposto ad imparare.