Proseguo l'analisi del rapporto tra Debian e produttività. Ringrazio per i commenti al mio primo post, che mi hanno spinto ad approfondire le ricerche per cercare di costruire una raccolta di appunti che potrebbero essere la base di un libro di comunità, dal momento che pubblicazioni su Debian qui in Italia non ne esistono (che io sappia, almeno...)
Recentemente ho letto questo articolo nel quale si sottolinea il fatto che Debian non trova più casa tra le mura dei teutonici uffici. Motivo principale: difficoltà nel reperire i driver per stampanti, scanner ecc ecc uniti a difficoltà d'uso. Mancano dati che possano rilevare l'entità di tale operazione, ma colpisce soprattutto il ritorno a Windows Xp per poi optare in futuro su Windows 7. Non voglio gridare allo scandalo, alla potenza contrattuale della Microsoft o altro, bensì fare una serie di osservazioni spero utili a noi che con Debian ci lavoriamo, ci divertiamo e, a volte, ci arrabbiamo, ad esempio quando non riusciamo a risolvere qualcosa...
Commenti recenti
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa
1 anno 36 settimane fa